L’analisi dell’acqua è un processo mediante il quale vengono valutate diverse caratteristiche e parametri dell’acqua al fine di determinarne la qualità e la sicurezza.
Questa analisi viene effettuata per diverse finalità, come la valutazione dell’acqua potabile, il monitoraggio della qualità dell’acqua delle piscine, l’analisi delle acque di scarico, l’analisi delle acque di superficie e molti altri scopi.
Durante l’analisi dell’acqua, vengono considerati diversi parametri, tra cui:
- Parametri organolettici: Questi parametri riguardano le caratteristiche sensoriali dell’acqua, come il colore, l’odore e il sapore. L’acqua potabile deve essere limpida, incolore e priva di odori o sapori sgradevoli.
- Parametri fisico-chimici: Questi parametri forniscono informazioni sulla composizione chimica e sulle caratteristiche fisiche dell’acqua. Alcuni parametri comuni includono:
- pH: Misura l’acidità o la basicità dell’acqua. Il pH dell’acqua potabile dovrebbe essere compreso tra 6,5 e 8,5.
- Cloro: Indica la presenza di cloro residuo nell’acqua, che è un comune disinfettante utilizzato per combattere i batteri. La concentrazione di cloro deve essere nel range specificato dalle normative locali.
- Turbidità: Misura la quantità di particelle solide in sospensione nell’acqua. L’acqua potabile deve essere chiara e priva di elevata turbidità.
- Sostanze chimiche: Possono essere misurate la presenza di metalli pesanti, nitrati, nitriti, pesticidi e altre sostanze chimiche che potrebbero contaminare l’acqua.
- Parametri microbiologici: Questi parametri riguardano la presenza di microrganismi nell’acqua, come batteri, virus, protozoi e altri microrganismi patogeni. I parametri microbiologici tipici includono la presenza di Escherichia coli (E. coli), coliformi totali e altri indicatori di contaminazione fecale.
L’analisi dell’acqua viene eseguita da laboratori specializzati che utilizzano metodi standardizzati per l’analisi dei diversi parametri. I campioni di acqua vengono prelevati in modo rappresentativo dalle fonti o dai punti di utilizzo desiderati e vengono portati in laboratorio per l’analisi. I risultati dell’analisi vengono confrontati con i limiti di qualità stabiliti dalle normative locali o dalle linee guida.
È importante sottolineare che l’analisi dell’acqua fornisce una valutazione della qualità dell’acqua in un dato momento e luogo, ma non può garantire la totale assenza di contaminanti. Pertanto, è importante eseguire analisi regolari per monitorare la qualità dell’acqua nel tempo e adottare misure appropriate, come il trattamento dell’acqua, se necessario.
MIO AMBIENTE di Salvatore Abbate
L’azienda con sede a Milano si occupa di analisi dell’acqua – anche di laboratorio – per accertare la presenza o meno di legionella, virus, o batteri in generale.
Analisi Acqua di pozzo, del rubinetto di casa, di scarico, etc.
Sito: www.analisiacqua.org